La diversità nel mercato dei televisori è così ampia che c’è praticamente una scelta ideale per ogni utente, non importa quali siano le esigenze. I televisori da 55 pollici con risoluzione 4K potrebbero aver attirato la vostra attenzione perché sono prodotti con una dimensione ben bilanciata e con un’eccellente qualità dell’immagine.
Ora, non tutti i televisori che condividono queste caratteristiche sono esattamente gli stessi. Ogni modello ha delle qualità che lo differenziano dal resto, come il tipo di schermo, la tecnologia utilizzata per farlo funzionare o il suo grado di funzionalità. Ecco perché dovreste considerare alcuni fattori che vi aiuteranno a trovare la TV 4K da 55 pollici perfetta per voi.
Tipo di display
Ci sono 3 tipi di schermi che possono essere utilizzati in questi televisori. I più comuni sono gli schermi a LED, che sono caratterizzati da un alto livello di luminosità. Possono essere usati in maniera efficiente anche quando ci sono fonti di luce nella stanza, quindi sono buoni da avere in camere in cui sono presenti delle finestre. Sono economici rispetto agli altri 2 tipi, ma la loro qualità è inferiore in termini di colori perché non sono così tecnologicamente avanzati.
Poi ci sono i display QLED. Sono visti come la versione migliorata dei LED per una semplice ragione: l’attivazione dei pixel è molto più precisa. Tale elemento si traduce in contrasti più profondi, perfetto per immagini di scenari e paesaggi davvero realistiche. I loro livelli di luminosità sono anche molto elevati, essendo in grado di raggiungere fino a 4.000 nits in alcuni casi. Rappresentano una buona scelta dall’ottimo rapporto qualità prezzo per l’utente medio-avanzato.
Infine, ci sono i display OLED. A differenza dei precedenti, essi sono in grado di produrre la propria illuminazione in ogni singolo pixel dello schermo. Grazie a questa tecnologia di funzionamento particolarmente avanzata, possono produrre contrasti così intensi che sono diventati il primo tipo di schermo a proiettare neri puri. Hanno anche dei design compatti sulla maggior parte delle Smart TV, con l’unico svantaggio di risultare eccessivamente costosi.
Qualità dell’immagine
Sappiamo già che la risoluzione massima acquisibile è il 4K, ma questa non è l’unica cosa che può determinare la qualità dell’immagine. Dovrete anche vedere se la TV in questione offre delle tecnologie specifiche come Dolby Vision, HDR, HDR10+, HLG, G-Sync o MEMC.
Se il modello che state guardando ha uno o più di questi elementi, siete sicuramente di fronte ad un buon televisore per quanto riguarda la nitidezza delle immagini. Tuttavia, tenete presente che più funzioni ci saranno, più alto sarà il costo finale.
Qualità del suono
È essenziale conoscere la qualità del suono della Smart TV se vogliamo ottenere una buona esperienza audiovisiva. Per verificarla dovremo controllare la compatibilità con tecnologie come Dolby Atmos, Dolby Digital Plus, DTS, OTS o S-Force Front Surround.
Se vedete che il televisore che stavate pensando di comprare è compatibile con uno qualsiasi di questi sistemi, avrete garantita un’ottima uscita audio. Come prima, il prezzo potrebbe lievitare in base alla tecnologia acustica utilizzata.
Sistema operativo
Questo tipo di Smart TV sono abbastanza avanzate da avere un proprio sistema operativo. Uno dei più famosi è webOS, che riesce a distinguersi offrendo un funzionamento abbastanza fluido e intuitivo. È ideale per gli acquirenti che vogliono un’interfaccia facile da usare navigare.
D’altra parte, Android TV si classifica come il migliore per quegli utenti che vogliono più versatilità sulla loro televisione. Questo grazie alla grande quantità di applicazioni che si possono scaricare sul sistema, tra cui giochi e social network. L’unica cosa negativa è che non è così facile da usare, quindi potrebbe confondere alcune persone. Tuttavia, il rapporto qualità prezzo rimane notevole
Connessioni
Le TV 4K da 55 pollici hanno di solito connessioni HDMI, ma ci sono molte alternative che sono in grado di connettersi via USB, WiFi e Bluetooth se volete più flessibilità. Ci sono anche alcuni modelli che supportano gli standard DVB-T2 e S2.
L’importante è che il televisore che avete intenzione di scegliere abbia le connessioni di cui avete più bisogno, o non sarete in grado di usarlo come volete.
Per sentirsi come al cinema
Adesso che avete conosciuto le 8 migliori TV 4K da 55 pollici del 2022, siamo sicuri che non avrete più dubbi sulla vostra scelta. Tutto ciò che dovrete fare, dopo aver individuato le vostre esigenze personali, sarà scegliere quella che rispecchia di più necessita e budget a disposizione.
Ovviamente, valutare parametri come tipologia di schermo, qualità dell’immagine, numero di connessioni e sistema operativo potrà solamente aiutarvi. Questo senza dimenticare di confrontare opinioni e recensioni degli utenti che hanno già usato il televisore di vostro interesse!