La crescita dell’era digitale ha dato origine a molte cose buone, ma anche ad alcune cose cattive come i virus informatici e i programmi fraudolenti. Ora più che mai dobbiamo stare attenti quando navighiamo sul web, e la cosa migliore che possiamo fare per mantenere i nostri dati e dispositivi al sicuro è comprare un antivirus.
Questi programmi sono progettati per rilevare e neutralizzare tutti i tipi di malware presenti nei sistemi. Grazie ad essi, possiamo visitare lo spazio digitale in tutta tranquillità, anche se ogni antivirus ha pro e contro diversi. Ecco perché dovremmo conoscere un paio di fattori che ci aiuteranno a trovare il migliore per noi.
Grado di protezione
La prima cosa da guardare è il grado di protezione che offrono, dato che non tutti operano allo stesso modo. Questo è qualcosa che ogni azienda di sicurezza informatica dichiara sempre nelle sue specifiche antivirus, quindi dovreste dare un’occhiata per assicurarvi che forniscano la sicurezza che state cercando.
Per esempio, alcuni antivirus sono eccellenti per permetterci di gestire informazioni sensibili come i dati bancari perché ci proteggono dagli spyware, ma altri sono migliori se siamo abituati a scaricare file perché ci difendono principalmente da pericoli come trojan e worm.
Inoltre, il numero di dispositivi che possono proteggere allo stesso tempo varia tra le diverse offerte. Fare questa scelta dipenderà da quali sono le nostre abitudini di navigazione quotidiana.
Sensibilità alle minacce
Ogni antivirus ha un livello specifico di sensibilità, qualcosa che dovremmo tenere a mente prima di acquistarne uno. Ciò indicherà quanto è accurato nel rilevare un software maligno. Si raccomanda di optare per quelli che hanno almeno il 95% di precisione nel loro tasso di rilevamento, facendo sempre attenzione che non diano falsi positivi.
Più questo tasso è basso, più saremo esposti al pericolo, quindi uno inferiore al 90% sarebbe un rischio per la vostra attrezzatura ad uso domestico. Logicamente, più sarà preciso l’antivirus più il prezzo può salire, più sarà basso, più sarà economico.
Licenza
Tutti i prodotti antivirus hanno sempre due tipi di licenze disponibili per l’uso: gratis e a pagamento. Normalmente gli antivirus con licenze gratuite sono ideali per avere un livello accettabile di protezione sui nostri dispositivi, cosa che non è un problema se sappiamo già di che tipo di sicurezza abbiamo bisogno.
D’altra parte, i prodotti antivirus con licenze a pagamento rappresentano sempre l’opzione migliore in termini di funzionalità. Se possibile, si raccomanda di optare per uno di questi, come Norton 360 Deluxe o ESET NOD32 Antivirus, perché oltre alla sicurezza, offrono anche alcune funzioni aggiuntive che li rendono più versatili. Tuttavia, possono essere costosi, quindi non sono accessibili a tutti gli utenti.
Funzioni aggiuntive
Ci sono alcuni antivirus che includono componenti aggiuntivi che vanno oltre la rimozione dei malware. Una delle più utili è la funzione VPN: avrete più privacy durante la navigazione grazie al fatto che i vostri dati saranno completamente criptati.
Ci sono anche altre alternative che garantiscono fino a 50 GB di cloud storage in modo da poter eseguire il backup dei file importanti. Ognuno di questi extra ti dà un maggior grado di utilità.
Prestazioni del sistema
Una cosa che non possiamo assolutamente ignorare è la performance dell’antivirus sui dispositivi. Deve essere ben ottimizzato per evitare che consumi troppe risorse di sistema, altrimenti non potrà funzionare correttamente.
Questo è qualcosa che possiamo verificare guardando le opinioni e le recensioni di altri utenti. I migliori antivirus sono in grado di funzionare in background con poca o nessuna presenza evidente, anche sui dispositivi più vecchi.
Per proteggere al meglio il proprio dispositivo dalle minacce
Come abbiamo potuto comprendere in questa guida all’acquisto, gli antivirus risultano essere strumenti economici essenziali per la protezione del proprio dispositivo, che sia un computer portatile, un PC fisso, un tablet o uno smartphone. Poterne avere uno completo, quindi, è senza ombra di dubbio la soluzione giusta.
Quindi, adesso che avete visto quali sono i 10 migliori antivirus sia gratis che a pagamento, e conoscete tutte le caratteristiche da dover valutare, non dovreste avere più problemi. Dovrete soltanto seguire i nostri suggerimenti e, senza neanche accorgervene, avrete scelto il software giusto per il vostro prezioso dispositivo informatico!