Il mondo dei videogame ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Come risultato, ora c’è una vasta gamma di opzioni tra cui scegliere, comprese le console portatili per adulti e bambini. Questi dispositivi sono stati sviluppati per risolvere il problema dell’intrattenimento in movimento, come quando si fanno lunghi viaggi e non si sa cosa fare mentre si è sui mezzi di trasporto.
Acquistarne una è una buona idea se vogliamo essere in grado di combattere la noia sempre e ovunque, ma ognuno dei modelli disponibili è molto diverso dal resto a causa delle numerose opzioni disponibili. Ecco perché dovremmo considerare un paio di fattori importanti prima di uscire a comprare la nostra nuova console portatile per videogame.
Dimensioni
Una cosa molto importante da considerare sono le dimensioni, che determineranno quanto sarà facile trasportare la console in altri luoghi. Queste sono di solito intorno ai 20 cm di larghezza e 8 cm di profondità, anche se è possibile trovare modelli che misurano solo 12 x 6 cm. Più sono piccole, più sono facili da trasportare.
Tuttavia, ciò non significa che dobbiamo scegliere l’opzione più piccola disponibile. Dobbiamo anche essere in grado di maneggiare comodamente la console, cosa che sarebbe difficile per alcune persone se sue dimensioni fossero troppo ridotte. Quindi, idealmente, dovremmo sempre cercare di trovare un’alternativa che abbia un buon equilibrio tra portabilità e comodità d’uso.
Catalogo videogiochi
Sarebbe bene dare un’occhiata al catalogo dei videogame prima di comprare una console portatile, poiché non tutti sono disponibili per tutti i modelli. Per esempio, ci sono alcuni titoli esclusivi di una sola piattaforma, mentre altri sono rilasciati su diversi dispositivi.
Ci sono anche console che hanno meno di 2000 titoli, ma con oltre 3000 videogiochi tra cui scegliere, con tanto di aggiornamenti continui. Inoltre, ci sono modelli che includono un solo repertorio di videogame preinstallati senza darci la possibilità di acquisirne nuovi, fattore che potrebbe essere limitante per alcuni utenti.
Batteria
Non c’è niente di più sgradevole che essere nella parte migliore di una partita e vedere la batteria che inizia a scaricarsi. Per questo motivo, dovremmo considerare la capacità e l’autonomia ancor prima di acquistare la nostra console portatile.
Molte opzioni offrono una capacità da 850 a 1500 mAh, che è sufficiente per 2 o 4 ore di attività. Tuttavia, le migliori alternative hanno batterie da 5000 e 6000 mAh per garantire fino a 7 ore di uso senza dover ricaricare il dispositivo.
Connettività
Molti modelli sono già dotati di connettività WiFi per giocare con altri giocatori e scaricare contenuti online, includendo talvolta anche altre opzioni aggiuntive come connettività HDMI e Bluetooth per una maggiore flessibilità.
Sfortunatamente, non tutti i modelli portatili offrono questi elementi, quindi la connettività è qualcosa da considerare bene se vi piace giocare in modalità multiplayer o volete usare accessori wireless.
Funzioni aggiuntive
Oltre al gioco, ci sono alcune console portatili che possono anche svolgere altre funzioni come la riproduzione di musica e video, scattare foto o navigare in Internet. Tali componenti aggiuntivi rendono questi dispositivi molto più utili e versatili.
Logicamente, il prezzo di questi modelli avanzati può salire rispetto alle console tradizionali adibite soltanto alla riproduzione di videogiochi.
Per riprodurre tutti i videogiochi più belli
Adesso che conoscete alla perfezione le 6 migliori console portatili del 2022, potrete finalmente accedere a tutti i videogiochi che volete tornando indietro nel tempo. Non importa che abbiate 8 anni o 80 anni, perché riuscirete a divertirvi lo stesso!
Per scegliere senza problemi, vi basterà seguire i nostri suggerimenti comparando sempre le opinioni e recensioni degli utenti più esperti. In questo modo, avrete la certezza di prendere la decisione giusta!