La sicurezza è una delle cose più importanti per una casa. Mantenere la nostra integrità nel luogo più prezioso di tutti è qualcosa di fondamentale, ed è per questo che sono state proposte molte soluzioni diverse nel tempo. Alcune di esse includono l’installazione di allarmi, il rinforzo delle porte e l’uso di kit di videosorveglianza WiFi.
Questi ultimi consistono nell’implementazione di telecamere di sicurezza che effettueranno un monitoraggio costante in quei luoghi dove lo consideriamo necessario. Con suddetti prodotti possiamo avere la tranquillità di sapere tutto ciò che succede in casa in qualsiasi momento. Per tale motivo, è importante considerare alcuni fattori decisivi in modo da non sbagliare quando ne compriamo uno.
Tipologia di archiviazione
A grandi linee, possiamo parlare di 2 tipi diversi di sistemi di archiviazione quando valutiamo un nuovo kit di videosorveglianza WiFi. In primo luogo, parliamo dell’archiviazione locale. In tal caso, i file video sono distribuiti, elaborati e registrati su un’unità di memorizzazione fisica, un disco rigido o una pendrive. Questa alternativa è la migliore se vogliamo mantenere i file in nostro possesso, e in alcuni casi tende ad essere un’opzione più economica nel lungo periodo.
Poi ci sono i kit di videosorveglianza con cloud storage. Questi fanno a meno dei registri locali, anche se ce ne sono alcuni che permettono di installare schede SD nel caso in cui si voglia avere un backup. Il vantaggio di tale tipo di archiviazione è che permette all’utente di accedere ai file da qualsiasi dispositivo in qualsiasi momento. Il lato negativo della medaglia è che bisogna pagare gli abbonamenti.
Numero di telecamere
Ogni kit di videosorveglianza WiFi include un numero definito di telecamere, quindi dobbiamo essere sicuri che ce ne siano abbastanza ù per coprire tutte le aree necessarie. Normalmente i set più economici sono dotati di 2 o 4 telecamere, l’ideale per una piccola abitazione.
Tuttavia, se abitiamo in campagna o in periferia, sarebbe opportuno possedere un kit di videosorveglianza con almeno 6 o 8 telecamere. Anche se il prezzo sarà maggiore, il raggio d’azione è notevolmente più ampio.
Qualità dell’immagine
Non possiamo sapere cosa succede in casa se non vediamo bene i video. Ecco perché la qualità dell’immagine sarà un punto molto importante da considerare. I modelli basilari possono garantire una risoluzione che va da 420p a 720p. Quest’ultimo livello potrebbe essere sufficiente per alcuni acquirenti, ma si raccomanda di optare per attrezzature che garantiscono un’immagine di almeno 1080p. Tra l’altro, ci sono modelli che registrano persino in 4K.
Un’altra variabile da considerare quando si tratta di qualità dell’immagine è la compatibilità con le diverse condizioni di luce. Non serve a molto avere un’immagine ad alta definizione se di notte non si vede niente. Ciò è qualcosa che possiamo valutare guardando il numero di sensori a infrarossi che ha un determinato kit di videosorveglianza WiFi. Per ottenere un video ben visibile in condizioni di scarsa luminosità si raccomanda di avere almeno 35 luci a infrarossi.
Livello di protezione
Se avete intenzione di installare le telecamere all’esterno, allora il nostro kit deve avere un buon livello di resistenza per sopportare tutti gli agenti atmosferici a cui sarà sottoposto. Questo è qualcosa che possiamo scoprire guardando il grado di protezione indicato nella descrizione del prodotto.
Si raccomanda sempre di cercare di optare per telecamere con un grado di protezione IP65 o IP66 in modo che possano resistere a cose come pioggia, sole e polvere. Il prezzo è più alto generalmente, ma la durata nel tempo è sicuramente maggiore.
Funzioni aggiuntive
Ci sono alcuni kit di videosorveglianza WiFi che includono telecamere con funzioni aggiuntive. Per esempio, alcuni hanno sensori di movimento per rilevare attività sospette nell’area monitorata, mentre altri includono altoparlanti.
Queste aggiunte danno alle telecamere un miglior grado di versatilità, quindi vale la pena controllare se il kit che state acquistando contiene tali caratteristiche. D’altronde, potrebbero tornarvi molto utili nel lungo termine
Per monitorare la propria casa in ogni momento
Ora che abbiamo visto insieme gli 8 migliori kit di videosorveglianza WiFi del 2022, abbiamo appurato che proteggere la propria casa può diventare molto semplice al giorno d’oggi. Con tali sistemi, infatti, basta eseguire l’installazione e il gioco è fatto!
Per aiutarvi a decidere, possiamo suggerirvi di impostare un limite di prezzo di spesa, prima ancora di comparare opinioni e recensioni. Dopodiché, valutate le vostre esigenze personali e avrete già deciso!