La connettività è uno degli elementi più essenziali della tecnologia di oggi. Questo è il motivo per cui tutti i dispositivi moderni sono dotati di schede di rete integrate. Tuttavia, ci sono momenti in cui si danneggiano e dobbiamo sostituirle con modelli nuovi. Può anche succedere che vogliamo semplicemente passare a una variante più efficiente.
Qualunque sia il caso, è importante sapere che ogni offerta ha qualità uniche che la differenziano dal resto, come un livello più alto di capacità o una più elevata velocità di funzionamento. Ecco perché dovremmo sempre tenere a mente alcuni fattori che ci aiuteranno a scegliere la miglior scheda di rete WiFi.
Tipi di connessioni
Una delle cose più importanti da considerare sono i tipi di connessione offerti dalla scheda di rete, poiché non tutte offrono le stesse. In genere, le versioni più aggiornate includono antenne per consentire al computer di connettersi alle reti WiFi, qualcosa di molto conveniente se vogliamo utilizzare diversi tipi di connessioni in casa.
Tuttavia, ci sono momenti in cui tale connessione non è abbastanza ottimale per eseguire operazioni come la riproduzione di un film o un gioco online. In questi casi, dovrete optare per una scheda di rete che abbia un ingresso Ethernet, in modo da poter collegare il computer direttamente al modem. Infine, ci sono alternative che hanno la connettività Bluetooth, ideale per gli utenti che hanno accessori wireless come altoparlanti e cuffie.
Velocità
Naturalmente, non potevamo dimenticare la velocità di connessione. I primi modelli potevano raggiungere solo velocità comprese tra 150 a 300 Mbps, ma ora stanno uscendo alternative che arrivano a 800 e oltre i 1000 Mbps.
Questi livelli sono perfetti per fare ogni sorta di operazione. Tuttavia, dovete ricordare qual è la velocità del vostro servizio internet, perché non vi servirà a niente avere una velocità così alta se la connessione è di appena 50 Mbps.
Compatibilità
La compatibilità è un punto che viene spesso omesso, ma questo è un errore che non possiamo permetterci di fare. Alcune schede di rete sono progettate per funzionare solo con certi sistemi specifici che, se non vengono utilizzati, fanno scattare degli errori.
Molti modelli richiedono Windows 7, 8 o 10, anche se ci sono alcune schede di rete che funzionano bene con altri sistemi come Windows XP, Linux o DOS. Alcune sono compatibili con Chrome e Mac OS, ma possono avere prezzi elevati.
Antenne
Anche le antenne sono qualcosa che dovremmo valutare, poiché la portata e la copertura dipenderanno da esse. Possiamo valutare tale caratteristica guardando quanti decibel di guadagno (dBi) sono elencati nella descrizione della scheda di rete.
In molti casi questi prodotti hanno da 2 a 4 dBi, ma si raccomanda di optare per un’opzione le cui antenne abbiano almeno 6 dBi. Più alto è il livello, più ricettività ci sarà.
Per navigare alla velocità della luce
Avete sicuramente intuito che con una delle 5 migliori schede di rete per PC del 2022 è possibile ottenere velocità di connessione veramente notevoli. Vi raccomandiamo, al solito, di individuare bene le vostre esigenze personali.
Soltanto dopo sarete in grado di compiere un acquisto pensato e senza sorprese!