La varietà di dispositivi tecnologici che includiamo nelle nostre case sta diventando sempre più grande. Qualche decennio fa avevamo solo alcuni device che avevano funzioni un po’ limitate, ma grazie al loro costante sviluppo sono diventati gli elementi fondamentali che compongono ciò che oggi conosciamo come case Smart. Uno di questi elementi è l’altoparlante intelligente.
A prima vista potrebbe sembrare un altoparlante ordinario, ma la verità è che hanno molto di più delle loro controparti tradizionali. Oltre a riprodurre musica, questi prodotti hanno anche il riconoscimento vocale per il controllo da remoto. Ogni modello, però, offre qualcosa di diverso. Ecco perché dovremmo considerare alcuni fattori che ci aiuteranno a scegliere l’alternativa migliore per noi.
Assistenti vocali
L’attrazione principale degli altoparlanti intelligenti è la loro assistenza vocale; quindi, non possiamo lasciarla fuori quando cerchiamo un prodotto del genere. Ci sono alcuni che ci permettono di scegliere quale vogliamo usare, ma ce ne sono altri che funzionano solo con uno specifico, come nel caso di Amazon Echo. Per questo dobbiamo essere sicuri di poter avere a disposizione l’assistente che vogliamo.
Ora, per scoprire esattamente quale assistente vocale è il migliore per noi, dobbiamo sapere quali sono. Siri è uno dei più popolari ed è abbastanza intuitivo da usare. Tuttavia, Google Now è ottimo quando si tratta di navigare in internet, mentre Cortana vi darà un’esperienza più personalizzata grazie al fatto che impara dalle nostre abitudini. Ad ogni modo, Alexa è l’alternativa da scegliere se volete che il vostro altoparlante funzioni alla perfezione.
Funzioni aggiuntive
Dobbiamo anche considerare le funzioni che l’assistente intelligente personale può svolgere, poiché questo determinerà la portata del dispositivo. Tutti possono eseguire compiti semplici come impostare sveglie, riprodurre notizie o dirci le previsioni del tempo, ma ciò cambia quando si tratta di operazioni più specifiche.
Per esempio, lo Smart speaker di Alexa non può leggere i messaggi di WhatsApp, mentre Google Now e Siri sì. Altre funzioni sono disponibili con Amazon Echo e simili, quindi è bene fare una piccola selezione sotto tale aspetto.
Uso
Dobbiamo pensare attentamente ai possibili usi che faremo con il nostro Smart speaker in casa. Se siamo interessati principalmente alla musica e forse a qualche aggiunta, dovremo trovarne uno che abbia un buon sistema audio.
Uno di fascia medio-bassa, in questo caso, potrebbe essere sufficiente. D’altra parte, se avete intenzione di farlo usare da una persona disabile, potrebbe essere meglio optare per un modello di fascia alta, in quanto offre più versatilità nelle sue funzioni. D’altronde, ogni Smart speaker è specifico per un tipo di persona.
Suono
Nonostante tutte le funzioni che sono in grado di svolgere, gli Smart speaker sono comunque degli altoparlanti e quindi dipendono dal suono e dal sistema audio per funzionare. Per questo motivo non possiamo trascurare tale fattore.
Una cosa che si raccomanda sempre è che abbiano l’equalizzazione Dolby, poiché garantisce un suono surround di alta qualità. Un’altra cosa che potremmo considerare è la dimensione degli elementi come i woofer e i tweeter. Più sono grandi, migliore sarà la proiezione del suono prodotto dallo Smart speaker.
Connettività
Anche la connettività è una variabile importante da considerare quando si tratta di uno Smart speaker. Dopotutto, stiamo parlando di un assistente intelligente. Tutti i modelli hanno il WiFi, ma ce ne sono alcuni che includono anche altre connessioni come Bluetooth, ingresso ausiliario da 3,5 mm, HDMI e USB (tipo A e C).
In questo caso dobbiamo pensare se abbiamo bisogno di un tipo specifico di connessione e vedere se il modello che vogliamo comprare lo include, altrimenti non potremo usarlo come avevamo previsto. Più saranno i punti di connessione, però, più potrebbe salire il prezzo.
Elementi extra
Alcuni modelli includono caratteristiche aggiuntive progettate per renderli più utili. Alcune delle aggiunte più popolari sono schermi dedicati per visualizzare diversi tipi di contenuti e telecamere per registrare ciò che sta accadendo nell’ambiente o per effettuare videochiamate.
Questi elementi extra sono sempre belli da avere su uno Smart speaker, ma aumentano il prezzo di parecchio. Ecco perché dovete pensare se ne avete davvero bisogno se il vostro budget non è molto alto o comunque limitato.
Per rendere la propria vita più semplice
Adesso che avete scoperto quali sono gli 8 migliori Smart speaker del 2022, non dovreste più avere difficoltà a selezionare il modello giusto per voi. Si tratta, d’altronde, di dispositivi molto semplici da usare che aiutano a facilitare la vita di tutti i giorni.
Se avete ancora dei dubbi, vi invitiamo caldamente a seguire le opinioni e le recensioni degli esperti, ma soprattutto degli utenti che hanno già utilizzato un determinato modello. In questo modo, sarete certi di non sbagliare!