Perché i televisori portatili sono così popolari?
I televisori portatili non sono una nuova invenzione. Tuttavia, dalla loro apparizione negli anni ’70 fino ad oggi, questi dispositivi si sono evoluti enormemente, elemento che li ha resi molto popolari.
I nuovi modelli sono dotati di schermi LCD e TFT di alta qualità, nonché di funzioni avanzate che permettono di trasmettere immagini nitide e in alta risoluzione. Ma la loro principale caratteristica è quella di consentire la visualizzazione di programmi da qualsiasi punto ci si trovi, sia in casa che all’aperto, o anche dal palmo della propria mano.
La popolarità di tali dispositivi è dovuta al fatto che offrono la possibilità di collegarsi ad altri device elettronici attraverso le molteplici porte incluse. Tra queste, sono quasi sempre disponibili degli ingressi USB, micro SD, HDMI e simili.
Quali sono le migliori marche di TV portatili?
Tra le migliori TV portatili, Trevi è senza dubbio il produttore principale, una veterana azienda italiana focalizzata sulla progettazione, produzione e commercializzazione di apparecchiature elettroniche. Si caratterizza per l’incorporazione di nuove tecnologie e per il suo eccellente servizio post-vendita.
Un altro marchio che offre questi televisori in formato più piccolo è August, che ha centri di produzione e assistenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti. Troverete anche brand emergenti come Soyar, Bewinner e Ashata, che producono questi e altri dispositivi simili, soprattutto nella fascia media e medio-alta.
Come faccio a scegliere la TV portatile corretta?
Quando si decide di comprare una TV portatile, ci sono diverse cose da considerare. Il primo elemento è la dimensione, in quanto è possibile ottenere modelli molto piccoli, di 9” o persino meno. Questi si adattano perfettamente ad ogni luogo, ma possono risultare davvero difficili da vedere. Viceversa, potete scegliere formati grandi, di circa 14”, che si riescono ad adattarsi a una piccola stanza o ufficio. Tutto dipende dall’uso che se ne vuole fare.
Le funzioni multimediali aggiuntive sono molto importanti, poiché la ricezione della TV non è disponibile ovunque. Per esempio, se volete portarla in campeggio in un luogo molto isolato, allora vorrete un dispositivo che dotato di ingressi per chiavette e memorie esterne in modo da poter riprodurre tutti i tipi di contenuti che volete.
Nonostante non sia del tutto necessario con queste TV portatili, alcuni modelli sono anche dotati di un telecomando. Questi sono i migliori da mettere in macchina per mantenere i vostri bambini distratti durante i viaggi.
Quanto costa una TV portatile?
La fascia di prezzo dei televisori portatili è molto ampia, e a differenza delle TV convenzionali, tendono ad essere più costosi quanto più sono piccoli. È possibile trovare modelli economici che costano tra i 60 e i 90 euro, di fascia bassa ma con buone caratteristiche.
I più costosi offrono invece un’alta risoluzione e un gran numero di funzioni, e costano tra 110 e 170 euro. Garantiscono un’eccellente qualità di ricezione in quanto sono spesso prodotti con antenna incorporata.
Per vedere film e programmi TV ovunque
Abbiamo visto in breve quelle che, secondo le opinioni di utenti ed esperti del settore, sono le 6 migliori TV portatili del 2022. Si tratta di dispositivi molto piccoli ma di alta qualità, perfetti per riprodurre i propri contenuti audiovisivi in qualsiasi luogo e momento.
Per scegliere quello giusto, non vi resta altro che selezionarne uno dalla nostra lista, facendo attenzione a dimensioni, modalità di ricezione e numero di ingressi!